Got
News?

“Aria nuova per lo sport” la campagna di YAM112003 per il Dipartimento per lo sport

È onair sulle reti Rai, il sito internet e i canali social del Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la campagna di informazione “Aria nuova per lo sport”.

L’obiettivo della campagna, ideata e prodotta da YAM112003 è raccontare la possibilità di praticare lo sport per le donne senza barriere e pregiudizi, mettendo in evidenza il valore dello sport come esperienza quotidiana positiva e accessibile, utile a promuovere l’adozione di un corretto stile di vita incentrato sul fare attività fisica regolarmente in tutte le diverse fasi della vita.

La campagna “Aria nuova per lo sport” è stata ideata a partire da una delle arie liriche più famose al mondo “La donna è mobile” dal Rigoletto di Giuseppe Verdi, montata su testo e immagini di ragazze uniche, diverse, determinate che praticano sport.

Le parole dell’aria descrivono la donna come “mobile” di parola e di pensiero, quindi volubile, inaffidabile. Un concentrato di pregiudizi che appartengono a fine secolo, ma in parte vivi ancora oggi. Lo spot si appropria della meraviglia, della potenza della lirica e della popolarità del motivo per condividere un messaggio legato alla parità di genere e all’inclusione in contrasto con il testo dell’opera.

Destinatarie principali dello spot sono le donne, di tutte le età, atlete e non, ma anche il mondo dello sport, con i suoi diversi stakeholder (società sportive, Federazioni, atleti, ecc.) e la società tutta.

La campagna di informazione vuole sensibilizzare il pubblico su varie tematiche quali, ad esempio, lo svolgimento dell’attività fisica di base per le donne durante la gravidanza e l’allattamento e promuovere, inoltre, specifici interventi del Dipartimento per lo sport, come il sostegno al professionismo femminile, le tutele sul lavoro sportivo delle donne e la maternità per le atlete non professioniste.

News

  • Pechino Express: si parte!

    YAM112003 trasforma il Combo di Milano nel Pechino Express Hostel in occasione del lancio della nuova edizione del programma.

  • Per “showReal” non serve un incantesimo per rappresentare la disabilità

    Un’iniziativa di Valore D, Fondazione Diversity, OBE e YAM112003

  • YAM112003 si aggiudica la gara indetta da Peroni Nastro Azzurro

    L’agenzia si occuperà della strategia digitale e social 2025

  • Tre Marie sceglie YAM112003 per un Natale all’insegna della gentilezza

    Al centro del progetto, il concept “Lievita la gentilezza”

  • BEA Italia 2024: grande successo con il progetto “Tutta la luce che non vediamo” per Netflix

    ORO nella categoria No Profit-CSR e Grand Prix di Bronzo.

  • YAM112003 si aggiudica la gara Lavazza e firma le campagne per il posizionamento del brand negli uffici

    La campagna intende ridefinire la coffee experience negli ambienti di lavoro

  • YAM112003 annuncia l’ingresso di Viviana Pellegrini

    Entra in agenzia con il ruolo di Managing Director della BU di Business, Internal & Corporate Communication. 

  • YAM112003 costituisce il board under 30: sette giovani talenti per un futuro da costruire insieme

    Affiancheranno il Consiglio di Amministrazione in rappresentanza della loro generazione.

  • S.Pellegrino presenta il documentario “Afuera hay más – A young chef’s journey”

    Una produzione S.Pellegrino Young Chef Academy, realizzata in collaborazione con YAM112003

  • Leroy Merlin lancia il suo canale TikTok da un vero canale. Da un’idea di YAM112003.

    Attraverso un video fake out of home, l’agenzia ha messo in scena il viaggio di una houseboat lungo un canale.

  • YAM112003 firma la campagna per celebrare i 125 anni di Bayer in Italia

    La campagna è visibile sui canali digitali dell’azienda e sulle principali testate.

  • YAM112003 celebra 20 anni di creatività: 100% italiana, indipendente, inclusiva

    Il primo semestre dell’anno è stato caratterizzato da indicatori positivi in tutte le principali aree.

  • “showREAL” sbarca in TV e al cinema con la campagna digital a favore dell’inclusione delle persone con disabilità

    La digital campaign ideata e promossa da Valore D, YAM112003, Fondazione Diversity e OBE – Osservatorio...
  • “Sognando Parigi 2024: 7 atleti, un solo traguardo”

    Al via il 2 giugno su Rai 2 la docuserie prodotta da YAM112003

  • YAM112003 e Beko rinnovano la collaborazione per il 2024. Al via la campagna “Casa Beko”.

    Obiettivo: continuare a promuovere la linea di grandi elettrodomestici

  • YAM112003 si aggiudica la gara social di Lavazza Italia

    Il risultato consolida una relazione, iniziata nel 2023, con la realizzazione del magazine “The Blender”

  • Al via la nona edizione dei Diversity Media Awards 2024, promossi dalla Fondazione Diversity in partnership con YAM112003

    Al Teatro Lirico Giorgio Gaber conducono Francesca Michielin e Ema Stokholma

  • Pairi Daeza porta il capodanno persiano a Milano con YAM112003

    Al Senato Hotel Milano è andata in scena una serata per celebrare la rinascita della natura.

  • YAM112003 con Sanpellegrino a Identità Golose 2024

    Torna il Social Table di Sanpellegrino che unisce allo stesso tavolo il fine dining e il fine drinking

  • Al via la campagna social della CEO Community di Valore D

    Realizzata da YAM112003, la campagna nasce per promuovere la diversity, equity and inclusion nelle aziende

  • Su La5 debutta il programma “Un’altra me” realizzato da YAM112003

    Protagoniste sei donne che stanno cambiando vita e vogliono, o devono, rinnovare il proprio armadio senza spendere cifre folli

  • Generali jeniot firma la campagna digital di Next di Generali

    Il concept, coinvolgente e innovativo, è stato pensato per soddisfare le esigenze del target di riferimento

  • YAM112003 ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    Costante impegno su equità e inclusione, nuove iniziative per il benessere delle proprie persone e accurata selezione di partner e fornitori 

  • YAM112003 per Fondazione Telethon: “Facciamoli diventare grandi insieme”

    L’agenzia si è occupata del progetto “Generazione T. Tommaso Cassissa per Fondazione Telethon”